La porcellana di Capodimonte nasce nella prima metà del Settecento nell’area collinare di Napoli dove il re Carlo di Borbone e sua moglie Maria Amelia di Sassonia fondarono la Real Fabbrica di Capodimonte allocata nell’attuale Museo di Capodimonte. Da allora, la lavorazione della porcellana di Capodimonte é divenuta artigianato di eccellenza tipico di questa area …
La più sfrenata fantasia nelle rappresentazioni è la solida base sulla quale poggia anche la quarta e conclusiva stagione di Odessa. Il secondo albo della Resistenza, intitolato Il gioco della torre, attinge a piene mani alle sottotrame disseminate fin qui nei precedenti albi, ed in questo numero su soggetto di Stefano Piani, Adriano Barone e …
Sconfitta al PalaBarbuto per la Gevi Napoli Basket che, nella tredicesima ed ultima giornata d’andata del Girone rosso di Serie A2, cede alla Kienergia Rieti per 80-77, dopo un overtime. Il miglior realizzatore per gli azzurri è Parks con 26 punti. In doppia cifra anche Monaldi , con 15 punti. Gli azzurri perdono cosi per …
uno spettacolo di Pino Carbone e Francesco Di Leva
drammaturgia Linda Dalisi
con Francesco Di Leva
scene Mimmo Paladino
costumi Ursula Patzak
musiche Marco Messina e Sacha Ricci
luci Cesare Accetta
regia Pino Carbone
produzione NEST Napoli Est Teatro
Francesco Di Leva e Pino Carbone, a confronto con il “corpo” dell’indimenticabile pugile, metafora della forza che supera ogni limite. Muhammad Ali, un corpo allenato, messo in gioco, sfidato, osservato, acclamato; un corpo astuto che sa come attutire un colpo, un corpo pronto, forte, nero, in ebollizione. In scena prendono vita frammenti dell’autobiografia del campione, una storia di battaglie per le differenze, di sfide per raggiungere il senso dell’impossibile. In scena, un attore e un regista, provano a rincorrerlo, a rincorrere il suo personaggio, la sua importanza, le sue parole irriverenti, veloci, in rima, pesanti, leggere, fondamentali. Rincorrere la sua vita, il suo carisma, la sua sicurezza. Rincorrerlo per affrontarlo, affrontare ogni suo aspetto: quello sportivo, politico, privato.